La nostra
società

Il gruppo sportivo La Piave 2000 nasce nel 2000, grazie alla volontà di un gruppo di amici e genitori appassionati di atletica leggera e consapevoli che ai giovani della Sinistra Piave non venisse data nessuna possibilità di praticare in modo organizzato e costante questo sport.

La nostra storia

Inoltre, ci si rende conto dell’importanza di creare un centro per i più piccoli dove possono praticare dell’attività motoria di base associata al gioco. I bambini e le bambine dai 6 ai 10 anni cominciano così a conoscere un modo semplice e nuovo di giocare, imparano a stare insieme nel rispetto dei compagni e delle regole. Imparano a muoversi nei tempi e negli spazi sviluppando in modo armonico il movimento, l’equilibrio, la coordinazione, improntando oltre l’attività ginnica di base lo sviluppo dei primi concetti dell’ atletica. 
 
Per i ragazzi dai 11 ai 18 anni invece vengono studiati dei programma specifici e dettagliati che comprendono tutte le specialità dell’atletica e la possibilità di partecipare a gare e manifestazioni giovanili.
 
Per poter portare a termine il programma si affida il lavoro ad un team di insegnanti diplomati in scienze motorie e tecnici del settore. Le lezioni, tenute due volte la settimana vanno da ottobre a giugno e vengono svolte nelle palestre di Mel, Trichiana e Limana. La garanzia di un organigramma societario stabile e affiatato e la possibilità di disporre di uno staff di allenatori particolarmente qualificati ha permesso di affrontare finora un buon numero di impegni organizzativi e anche se il fine principale non è certamente quello di “sfornare” piccoli campioncini ma di garantire a tutti i bambini e ragazzi in età scolare un corretto approccio al mondo sportivo è con un certo orgoglio che riportiamo in queste pagine quello che, in quattro anni di attività è stato seminato e raccolto.
 
Facendo un breve sunto delle manifestazioni organizzate ricordiamo la prova di Cross del Campionato CSI che ogni anno tocca uno dei Comuni della Sinistra Piave, i Giochi della Gioventù per le scuole elementari della Direzione didattica di Mel, il campionato Provinciale su strada per tutte le categorie, fatto nel 2003 a Villa dI Villa in occasione della sagra paesana in collaborazione con il Gruppo Sportivo locale e ogni anno una prova FIDAL “gioco atletica” abbinata al settore giovanile sulle piste di Feltre o Belluno.
 
E per finire è doveroso ricordare anche l’impagabile sostegno portato dalle Pro Loco di Lentiai, Stabie, Mel, Trichina, Limana al Cral Farrese che, insieme ai relativi Comuni alla Comunità Montana Val Belluna e ad altre realtà del volontariato ci hanno permesso di affrontare serenamente tutta una serie di problemi logistici e finanziari relativi all’organizzazione delle manifestazioni che abbiamo appena citato.
 
Chiudiamo quindi, questa breve presentazione con l’augurio che La Piave 2000 possa continuare a lavorare sempre con lo stesso entusiasmo e la stessa professionalità contando ovviamente nel sostegno morale di tutti, Amministrazioni, Pro Loco, Scuole, Sponsor e naturalmente Famiglie.
I NOSTRI SPONSOR

I nostri numeri

0
atleti
0 +
Tecnici
0
Pista di atletica
0
Record