Corsi di atletica leggera a Belluno

Corsi di propedeutica al movimento per i più piccoli e di atletica leggera a Belluno, Borgo Valbelluna, Sedico per ragazzi e adulti, seguiti da tecnici Fidal e laureati in scienze motorie.

Lo sapevi che…l’atletica leggera è una delle migliori attività per il tempo libero dei bambini, in particolare modo per quelli più attivi che amano muoversi e praticare sport?
Inoltre, l’atletica è uno sport antichissimo ed è la regina di tutti gli sport perché racchiude tutti i movimenti del corpo umano e getta le basi di tutti gli sport. Un ragazzo che fa preparazione atletica sarà facilitato in qualsiasi altro sport si cimenterà.

I nostri corsi

Calendario corsi 2021-2022

Esordienti

ULTIMO ANNO INFANZIA-1^ 2^ ELEMENTARE (2015-2016-2017)
Lentiai (Scuola elementare)

Quando:
Tutti i martedì e i giovedì – 17:00 – 18:00

Età:
ULTIMO ANNO INFANZIA-1^ 2^ ELEMENTARE (2015-2016-2017)

Tecnico:
Silvia Slongo

Mel (Scuole medie)

Quando:
Mercoledì: 17.00 – 18.00
Venerdì: 16.30 – 17.30

Età:
ULTIMO ANNO INFANZIA-1^ 2^ ELEMENTARE (2015-2016-2017)

Tecnico:
Silvia Mastel

Trichiana (Scuola elementare)

Quando:
Tutti i martedì e i giovedì: 17.00 – 18.00

Età:
ULTIMO ANNO INFANZIA-1^ 2^ ELEMENTARE (2015-2016-2017)

Tecnico: Alessandro Schievenin

Limana (Scuole medie)

Quando:
Tutti i mercoledì e i venerdì: 17.00 – 18.00

Età:
ULTIMO ANNO INFANZIA-1^ 2^ ELEMENTARE (2015-2016-2017)

Tecnico: Alessandro Schievenin

Sedico (palaskating)

Quando:
Mercoledì 16.30 – 17.30 
Venerdì 17.00 – 18.00

Età:
ULTIMO ANNO INFANZIA-1^ 2^ ELEMENTARE (2015-2016-2017)

Tecnico:
Patrizia Nessenzia

3^ 4^ 5^ ELEMENTARE (2012-2013-2014)
Lentiai (Scuola elementare)

Quando:
Tutti i martedì e i giovedì – 18:00 – 19:00

Età:
3^ 4^ 5^ ELEMENTARE (2012-2013-2014)

Tecnico:
Silvia Slongo

Mel (Scuole medie)

Quando:
Mercoledì: 18.00 – 19.00
Venerdì: 17.30 – 18.30

Età:
3^ 4^ 5^ ELEMENTARE (2012-2013-2014)

Tecnico:
Silvia Mastel

Trichiana (Scuola elementare)

Quando:
Tutti i martedì e i giovedì: 18.00 – 19.00

Età:
3^ 4^ 5^ ELEMENTARE (2012-2013-2014)

Tecnico: Alessandro Schievenin

Limana (Scuole medie)

Quando:
Tutti i mercoledì e i venerdì: 18.00 – 19.00

Età:
3^ 4^ 5^ ELEMENTARE (2012-2013-2014)

Tecnico: Alessandro Schievenin

Sedico (palaskating)

Quando:
Mercoledì 17.30 – 18.30 
Venerdì 18.00 – 19.00

Età:
3^ 4^ 5^ ELEMENTARE (2012-2013-2014)

Tecnico:
Patrizia Nessenzia

Ragazzi

(2010-2011)
Mel (stadio)

Quando: Tutti i lunedì e i giovedì / 15:00 – 16:30

Tecnico: Nicole De Salvador

Sedico (palaskating)

Quando: Tutti i mercoledì e i venerdì / 17:00 – 18:30

Tecnico: Demis Roldo

Cadetti

(2008-2009)
Mel (stadio)

Quando: Tutti i lunedì, martedì e giovedì / 15:00 – 16:30

Tecnici: Francesca Comiotto, Mauro Masocco, Andre Colombo

Assoluti

(2007 e precedenti)
Mel (stadio)

Quando: Tutti i giorni / 16:30 – 18:00

Tecnici: Johnny Schievenin, Stefano Corte, Alex Da Canal

I corsi G.S. La Piave 2000 sono suddivisi in base alle età.

Per gli atleti più piccoli (dai 5 ai 10 anni) viene proposta un’attività ludico-motoria propedeutica all’atletica leggera, lavorando sulla coordinazione, senso del gruppo e sul gioco motorio.
Per gli atleti dagli 11 ai 20 anni si propongono attività attinenti alle varie specialità dell’atletica leggera, formando il giovane ad effettuare il gesto tecnico corretto e aiutandolo nel suo percorso di crescita.
Il gruppo amatoriale di runners Over23 aspira a promuovere la disciplina sportiva della “corsa su strada”: alleata preziosa della salute e della forma fisica. Gli atleti si cimentano in molteplici competizioni: maratone, ultra-maratone e in distanza più brevi. Lo scopo dei fondatori è quello di creare un gruppo corso di amici che si dilettino nello sport e condividano fatiche e emozioni.